Il Ministro dell’Istruzione Bussetti in visita alla scuola di Golasecca
I ragazzi lo accolgono cantando l’Inno di Mameli
Lunedì
25 marzo il Ministro dell’Istruzione Bussetti ha fatto visita all’IC di
Golasecca e ha conferito ufficialmente al Comune il titolo di “Città delle
rondini”, grazie agli oltre 120 nidi censiti dalla Lipu sul territorio.
I
ragazzi delle medie lo accolgono con l’inno di Mameli, sventolando le
bandierine d’Italia, mentre i bimbi delle elementari intonano “Nel blu dipinto
di blu” di Domenico Modugno. Subito dopo viene svelato il bassorilievo in legno
realizzato da Antonio Casagrande per celebrare la cittadina di Golasecca
capitale italiana delle rondini.
Tra
le autorità presenti ricordiamo il Sindaco Claudio Ventimiglia e il Vice
Sindaco Bruno Specchiarelli, che ha organizzato la cerimonia, il Dirigente
Scolastico Provinciale Claudio Merletti e la Dirigente Scolastica dell’Istituto
Comprensivo Ungaretti di Sesto Calende Emanuela Melone e il corpo decenti di
Golasecca al completo.
Il
ministro Bussetti ha chiuso la giornata con la celebre frase a tema: “Tutti si
sono dimenticati di dire che ‘una rondine non fa primavera’, ma voi qui ne
avete tante quindi significa che la bella stagione è già iniziata”.
Il Sindaco di Golasecca Claudio VENTIMIGLIA
Il Sindaco dei Ragazzi Samule SABBATINO con
il Vice Sindaco Bruno SPECCHIARELLI
La Dirigente dell'IC UNGARETTI di Sesto Calende
dott.ssa Emanuela MELONE
Il presidente della LIPU dott.ssa Chiara MANGANELLI
Il Dirigente Scolastico Provinciale Claudio MERLETTI
Il Ministro dell'istruzione Marco BUSSETTI
Presentazione al pubblico della scultura donata
Un bel primo piano della scultura

Nessun commento:
Posta un commento